Configurare XAMPP per inviare email con GMail

XAMPP è un ambiente di sviluppo PHP, pertanto può essere utile in fase di progettazione configurarlo per inviare email

Pubblicato da ,
Ultima modifica

Se stiamo sviluppando in locale con XAMPP un nostro progetto che prevede script per inviare email, è utilie testarli prima di caricarli sul server remoto.

Vediamo quali sono le opportune configurazioni da fare per poter inviare email da locale usando GMail.

I file da modificare sono due:

  • sendmail.ini;
  • php.ini;

rispettivamente reperibili nella sottocartella php e sendmail di xampp.

sendmail.ini

 smtp_server=smtp.gmail.com
smtp_port=465
smtp_ssl=ssl
error_logfile=error.log
debug_logfile=debug.log
auth_username=[username]@gmail.com
auth_password=[password gmail]
force_sender=[username]@gmail.com
hostname=smtp.gmail.com

impostare smtp_server in sendmail.ini uguale al server posta in uscita di GMail (smtp.gmail.com), smtp_port è il numero della porta è deve essere uguale a 465, smtp_ssl uguale a ssl (Secure Sockets Layer), auth_username e auth_password sono rispettivamente l'indirizzo email e la password di GMail.

php.ini

 [mail function]

SMTP = smtp.gmail.com
smtp_port = 465
sendmail_path = ' "C:/xampp/sendmail/sendmail.exe" -t'
mail.add_x_header=Off

in php.ini cercare [mail function], impostare SMTP uguale al server di posta in uscita di GMail, smtp_port uguale a 465, sendmail_path è il percorso per raggiungere sendmail.exe.

Fatte queste configurazioni bisogna "Consentire l' Accesso app meno sicure" e "Consentire l'accesso al tuo Account Google", per fare ciò collegarsi ai seguenti link usando l'account GMail utilizzato in sendmail.ini:

(1) Come si evince da questo articolo "...dal 30 maggio 2022, ​​Google non supporterà più l'uso di app di terze parti o dispositivi che chiedono di accedere all'Account Google utilizzando solo il nome utente e la password", quindi per configurare XAMPP per l'invio di email con GMail occorre fare un'altra procedura.

Colleghiamoci a Google col nostro account da questa pagina.

Nella sezione "Sicurezza" accessibile dal menù a sinistra

attiviamo la "Verifica in due passaggi"

sempre da "Verifica in due passaggi" scorriamo fino in fondo alla pagina e andiamo nella sezione "Password per le app"

generiamo una password per la nostra app (nel nostro caso è xampp) a cui diamo un nome, usiamo questa password al posto di quella del nostro account GMail che abbiamo usato nel file sendmail.ini che abbiamo visto in precedenza, tutto dovrebbe funzionare come prima.